Categoria: Archivio notizie

ARCOIRIS ODV ETS - Organizzazione di volontariato con personalità giuridica. Ente del Terzo Settore

Musica, poesia, teatro e volontariato

Musica, poesia, teatro e volontariato. Quattro esperienze di una vita autentica e piena di creatività, umanità e solidarietà. Una vita attiva, quella di Lena, che non può essere relegata nel ricordo ma che ha avuto una contaminante forza generativa in tante persone che si sono ritrovare a continuarne l’opera con generosità. Tante donne hanno voluto…
Leggi tutto

La lunga strada verso la democrazia paritaria nelle professioni liberali

Una croce ugonotta, un libro e una macchinina giocattolo del suo bambino sono i tre oggetti che Francesca Litigio, pastora della Chiesa Battista di Cagliari, ha mostrato alla platea studentesca dell’istituto LEVI di Quartu Sant’Elena. Tre simboli dell’identità del protestantesimo, del valore dell’istruzione e del viaggiare che consente di avere una dimensione internazionale dei problemi.…
Leggi tutto

Quarta città italiana per popolazione, Torino è una capitale unica e trina

Quarta città italiana per popolazione, Torino è una capitale unica e trina: del ducato di Savoia, del Regno di Sardegna e del Regno d’Italia. Punto d’intersezione di esperienze culturali e religiose dai valdesi ai cattolici, ha saputo coniugare etica protestante e spirito del capitalismo diventando nel settore automobilistico l’eccellenza italiana di capitali coraggiosi durante gli…
Leggi tutto

La fabbrica delle “e”

Una fabbrica dismessa, che negli anni settanta faceva parte dell’indotto FIAT di Torino, oggi è sede del gruppo Abele, dell’Università della strada, di vari Enti del terzo settore e realtà vicine al fondatore Don Ciotti. Si chiama ora la Fabbrica delle “e” per dimostrare l’importanza di congiungere mondi solo apparentemente lontani. Cultura e innovazione, ricerca…
Leggi tutto

Scambi di esperienze e buone prassi di contrasto alla povertà educativa minorile

ASAI Associazione di Animazione Interculturale GLI ADOLESCENTI DIALOGANO SULLA PARTECIPAZIONE GIOVANILE “Per fare politica bisogna essere squali?” incalza Sabrine. “Come connettere noi adolescenti e le varie forme della cultura?” domanda Daniele. Riflessioni, immagini, musica, dialogo intergenerazionale hanno animato la Sala delle colonne del Comune di Torino: le ragazze e i ragazzi dei centri aggregativi ASAI…
Leggi tutto

Programma accedere

Migliorare l’occupabilità e favorire l’accesso al mercato del lavoro è l’obiettivo del programma accedere. Inclusione, formazione, lavoro sono le tre parole chiave con le quali oggi è stato avviato un percorso volto a favorire l’inserimento socio-lavorativo di soggetti svantaggiati. Bilancio delle competenze, curriculum vitae, diritti e doveri dei lavoratori, sviluppo delle competenze di base e…
Leggi tutto

Secondo modulo del laboratorio inteculturale alla legalità

Un laboratorio denso di sollecitazioni e riflessioni è stato salutato con un lungo applauso rivolto a Sara, Daniele e Cristina che hanno condotto i tre gruppi di lavoro. Oltre 50 adolescenti hanno partecipato al secondo modulo del laboratorio interculturale alla legalità. Agire in modo responsabile, anche in situazioni che ci pongono di fronte a dilemmi…
Leggi tutto