Categoria: Archivio notizie

ARCOIRIS ODV ETS - Organizzazione di volontariato con personalità giuridica. Ente del Terzo Settore

Progetto “SI PUÒ FARE”: impegno e passione è ciò che ci vuole per trasformare un sogno in realtà, un’idea in una realizzazione

Ne hanno dato prova i gruppi informali giovanili che si stanno alternando nell’uso degli spazi messi a loro disposizione. Idee chiare, con la consapevolezza di dover affrontare sfide e difficoltà, per raggiungere il successo da protagonisti. Tante risorse e tanti talenti per esperienze di cittadinanza attiva a vantaggio della comunità con il progetto #sipuòfareinsiemeallenuovegenerazioni. Arcoiris…
Leggi tutto

Percorso di empowerment femminile per festeggiare l’8 marzo

Abbiamo deciso di festeggiare oggi l’8 marzo. Insieme, durante un percorso di empowerment femminile, che ci offre l’opportunità di auto mutuo aiuto e di supporto al sostegno educativo ad alta densità relazionale.

Progetto “SI PUÒ FARE” – Altri tre gruppi informali giovanili hanno partecipato agli incontri bilaterali per definire il cronoprogramma esecutivo delle attività e l’analisi costi con riferimento al budget approvato

Toccare con mano la possibilità di trasformare un’idea progettuale in una concreta realizzazione, grazie al supporto e al mentoring di una associazione strutturata, mette le ali a tanti giovani che stanno partecipando a “Si può fare insieme alle nuove generazioni”, progetto cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. F.E.S.T. (Femminismo Esperito per Suoni…
Leggi tutto

Prosegue l’attività di tutoraggio ed accompagnamento dei microprogetti sostenuti da Arcoiris e presentati da gruppi informali giovanili all’interno del progetto “SI PUO’ FARE

Prosegue l’attività di tutoraggio ed accompagnamento dei microprogetti sostenuti da Arcoiris e presentati da gruppi informali giovanili all’interno del progetto “SI PUO’ FARE insieme alle nuove generazioni” che si avvale di un cofinanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Attraverso incontri bilaterali si è pervenuti alla progettazione esecutiva dei seguenti progetti: P.A.M.P.A. (Prospettive…
Leggi tutto

Provenienti da 4 continenti hanno celebrato la giornata internazionale della lingua madre con poesie, canti, letture, scritti, parole e linguaggi del segni

Provenienti da 4 continenti hanno celebrato la giornata internazionale della lingua madre con poesie, canti, letture, scritti, parole e linguaggi del segni. Contro ogni discriminazione perché la lingua madre è la lingua del cuore, degli affetti e delle emozioni.  

“Parole e gesti” per celebrare la lingua in ogni forma

Quest’anno prendiamo spunto dalla giornata internazionale della lingua madre per avviare alcuni percorsi laboratoriali sul tema del contrasto alle discriminazioni. Partiamo con l’iniziativa “parole e gesti” per celebrare la lingua in ogni forma, secondo il principio di uguaglianza sostanziale sancito nella nostra Costituzione. Le lingue dei segni nazionali (e/o indigene) devono essere riconosciute in modo…
Leggi tutto

Si è concluso il laboratorio ideato in occasione della giornata internazionale delle donne e ragazze nella scienza

L’iniziativa si inserisce all’interno del raggiungimento dell’obiettivo 5 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, quello più di tutti incentrato sulla parità di genere e l’emancipazione femminile. Infatti ancora oggi è presente un significativo e persistente divario di genere che caratterizza da sempre la partecipazione femminile nelle cosiddette discipline STEM, ossia: Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. In…
Leggi tutto

SI PUO’ FARE INSIEME ALLE NUOVE GENERAZIONI

Primo incontro con i rappresentanti dei gruppi informali giovanili sostenuti dal progetto SI PUO’ FARE INSIEME ALLE NUOVE GENERAZIONI. Al via le attività di tutoring e accompagnamento per la progettazione esecutiva e la realizzazione delle attività proposte. Stay tuned!

Grande successo del bando SI PUO’ FARE INSIEME ALLE NUOVE GENERAZIONI.

Sono state presentate sette idee di microprogetti da parte di 33 giovani, di cui 2/3 donne, rappresentati da gruppi informali. I microprogetti riguardano i seguenti ambiti: artistico creativo e musicale, sostenibilità ambientale e rigenerazione urbana, ricerca storica e cittadinanza attiva, promozione della parità di genere. I giovani saranno sostenuti con una attività di mentoring nella…
Leggi tutto

Laboratorio “Il viaggio delle emozioni, scoprire i nostri super poteri”

Tra le cose necessarie a chi si mette in viaggio verso la felicità hanno un ruolo importante l’essere se stessi e conoscersi. Nel processo di costruzione dell’età adulta, il riconoscimento di sé di molti bambini è condizionato dalle aspettative e dalle delusioni che scaturiscono dalle relazioni con gli altri a partire dai genitori e dalle…
Leggi tutto