Categoria: Archivio notizie

ARCOIRIS ODV ETS - Organizzazione di volontariato con personalità giuridica. Ente del Terzo Settore

Abbiamo iniziato il nostro 23° anno di azione educativa interculturale con i minori

Abbiamo iniziato il nostro 23° anno di azione educativa interculturale con i minori, proponendo le immagini delle attività del centro educativo e del summer camp 2023 appena concluse. Nuove sfide ci attendono per il successo scolastico delle ragazze e dei ragazzi che frequentano il doposcuola e le attività di socializzazione interculturale che proponiamo per il…
Leggi tutto

NDOTO YA SAMIRA – IL SOGNO DI SAMIRA, di Nino Tropiano

Un nugolo di bambini, festanti nel ritrovarsi in un’aula scolastica, con il loro continuo vociare nel ripetere le parole che una maestra felice scrive alla lavagna. Si conclude con questi ultimi fotogrammi il lungometraggio “Il sogno di Samira”. Diventare insegnante era il sogno di questa giovane donna africana che con impegno nello studio e pervicace…
Leggi tutto

Torna con il suo ultimo appuntamento la rassegna cinematografica Kentzeboghes!

Vi aspettiamo venerdì 13 ottobre, alle ore 19.00, nella sala Lena Cinus dell’Associazione Arcoiris ODV , Via Genova 36 (Quartu Sant’Elena) con la proiezione del film: NDOTO YA SAMIRA – IL SOGNO DI SAMIRA, di Nino Tropiano Il documentario, vincitore del Premio Maestrale della 7° edizione del Babel Film Festival, racconta la storia di Samira,…
Leggi tutto

Centro educativo territoriale Arcoiris ODV: incontro di presentazione del nuovo anno di sostegno allo studio

Tanti genitori, volontarie e volontari, erano presenti all’incontro di presentazione del nuovo anno di sostegno allo studio rivolto a studenti della primaria e delle secondarie con l’obiettivo di favorire il successo scolastico a minori in situazioni di particolare fragilità. Nell’anno scolastico 2022/2023 sono stati seguiti 31 alunni della scuola primaria di cui 17 stranieri e…
Leggi tutto

Laboratorio interculturale “Mamadou racconta” – Seconda tappa

“Mamadou racconta” è un laboratorio interculturale da percorrere in otto tappe presso il centro educativo ARCOIRIS di Quartu Sant’Elena. Ecco alcune immagini della seconda tappa.

Back to Arcoiris!!! Apertura centro educativo territoriale, giornata di accoglienza studenti e genitori

Domani si riparte. Tutti insieme: famiglie, studenti, volontari, educatrici. Per sostenere il successo scolastico dei nostri ragazzi e ragazze senza discriminazioni: #doposcuola 2023/24 con tanti #laboratori e attività di socializzazione interculturale.  

Raccontare storie nelle geografie urbane per ripensare la città

Il #walkabout, condotto da Carlo Infante, ha coinvolto un gruppo di discussione di 30 persone rappresentative di vari mondi della società civile di Quartu Sant’Elena. Un interessante incontro di esperienze, immagini, racconti, gesti e sguardi partecipati sul territorio per ritrovare un senso di comunità nella valorizzazione delle bellezze della città, della sua storia e dei…
Leggi tutto

Avvio del percorso formativo in presenza – Formazione Quadri del Terzo Settore

Una nutrita delegazione di giovani volontari di Arcoiris ODV ha partecipato presso la sede del CSV Sardegna in viale Monastir a Cagliari all’avvio del percorso formativo in presenza #FQTS – Formazione Quadri del Terzo Settore. Dopo l’introduzione di Mauro Giannelli e Patrizia Bertoni responsabili FQTS, i saluti istituzionali di Andrea Pianu portavoce del Forum Terzo…
Leggi tutto

7249 sono i kilometri che separano Cagliari da Bengaluru (India).

7249 sono i kilometri che separano Cagliari da Bengaluru (India). Una distanza enorme che appare ancora più lontana quando devi celebrare una tappa importante della tua vita. Studiare è un sacrificio ma la laurea ricompensa questi anni di studio aprendo nuove prospettive professionali. Festeggiare con gli affetti più cari tale traguardo riempie di gioia ogni…
Leggi tutto

Laboratorio interculturale MAMADOU RACCONTA

Un viaggio verso l’Africa con parole, musica e giochi è il tema del laboratorio interculturale MAMADOU RACCONTA che ha preso il via oggi ad Arcoiris con il primo di otto incontri. Per Mamadou Mbengue il racconto è un luogo di incontro interculturale e la fiaba veicola messaggi comuni a culture diverse.