Categoria: Archivio notizie

ARCOIRIS ODV ETS - Organizzazione di volontariato con personalità giuridica. Ente del Terzo Settore

Laboratorio “Dimmi che destino avrò”: dibattito sull’integrazione interculturale

Cosa vuol dire essere italiano? Cosa fare per favorire l’inserimento dei giovani con background migratorio nella società? Cosa pensi dell’usanza culturale di pagare una dote alla famiglia della sposa? Perché molti bambini preferiscono non andare a scuola o sono stati bocciati molte volte? Sono alcune delle domande emerse nel laboratorio “Dimmi che destino avrò”, tratte…
Leggi tutto

Laboratorio di espressioni coreutiche nell’ambito della prima settimana per la promozione della cultura Romanì e per il contrasto all’antiziganismo

La musica e la danza rispecchiano il carattere, la cultura e il ritmo dei popoli che le hanno create e contribuiscono a tramandarne la storia e le tradizioni. Attraverso espressioni, gesti, movimenti accompagnati dal ritmo hanno una capacità coinvolgente e comunicativa in grado di avvicinare le diversità, superando pregiudizi e stereotipi, con una carica emozionale…
Leggi tutto

Festa di comunità ad Arcoiris per la fine del Ramadan, giovedì 11 aprile 2024, a partire dalle ore 17:00

Festa di comunità ad Arcoiris – un momento speciale che ci invita a esplorare la bellezza delle diverse religioni e ad abbracciare la diversità culturale. È attraverso la celebrazione e il rispetto reciproco che possiamo costruire ponti tra le persone e creare un mondo più inclusivo e armonioso. #coesionesociale  

“Inclusione delle comunità rom in Sardegna”: presentazione della ricerca-azione promossa da ASCE SARDEGNA

Sono state loro le protagoniste della bella iniziativa promossa da Asce Sardegna per la presentazione della ricerca-azione su “Inclusione delle comunità rom in Sardegna”. Due donne rom (romnj) sarde, la giovanissima Clarissa e Sabrina mediatrice interculturale, e una sinta Eva, responsabile scientifico dell’Osservatorio nazionale sull’Antiziganismo, di fronte a un pubblico, in prevalenza femminile, composto da…
Leggi tutto

Sviluppare le attività in rete tra associazioni del terzo settore nell’azione di contrasto alle discriminazioni intersezionali

Fare passi in avanti per sviluppare le attività in rete tra associazioni del terzo settore nell’azione di contrasto alle discriminazioni intersezionali per fornire un sostegno efficace all’eguaglianza e all’inclusione dei Rom a partire dai percorsi di istruzione e in ambito educativo. Tanti punti di convergenza, frutto dell’esperienza maturata sul campo, sono emersi durante l’interessante incontro…
Leggi tutto

Prima iniziativa della prima settimana per la promozione della cultura Romanì

La prima iniziativa della prima settimana per la promozione della cultura Romanì e per il contrasto all’antiziganismo l’abbiamo dedicata alla narrazione. Sì perché le cose che si fanno vanno raccontate. I progetti, i problemi affrontati, i risultati ottenuti e le difficoltà incontrate, soprattutto quando si interviene in un ambito che interessa fasce vulnerabili della popolazione.…
Leggi tutto

Nell’ambito del progetto GIO.SE.C, Giovani senza confini, un pomeriggio di sport presso la Polisportiva “Polis A.S.D.”

In un pomeriggio libero da impegni di studio, la rappresentativa dei #giovanisenzaconfini si ritrova attorno ad un pallone. In palio la coppa d’Africa in preparazione di ulteriori sfide, sotto lo sguardo attento di Manuel l’educatore sportivo. Mohammed J., Ossama J. Osama M., Mohamed J., Abdou D., Mohamed D., Mouhamed S. Ousmane S., Mohammed D., Youssou…
Leggi tutto

3-10 aprile 2024: prima settimana per la promozione della cultura Romani e per il contrasto all’antizingarismo

#Camminandoinavanti verso la I settimana per la promozione della cultura romanì e per il contrasto antiziganismo. Una serie di iniziative in programma.Arcoiris ODV Ufficio Antidiscriminazioni Razziali-Presidenza del Consiglio dei Ministri

Job Day Sardegna

Per loro è stata la prima volta. Andare alla Fiera, partecipare al #JobDaySardegna, conoscere tante aziende e agenzie formative, assistere all’incontro tra domanda e offerta di lavoro, sperimentare prassi di orientamento alle professioni e all’inserimento lavorativo. C’è sempre una prima volta, quella che rimarrà impressa nella memoria del gruppo di giovani immigrate che hanno scommesso…
Leggi tutto

Workshop: sostegno alla genitorialità nell’ambito del progetto “GIO.SE.C”

Sono state loro, le mamme, le principali protagoniste del workshop #sostegnoallagenitorialità. Invitate dalla dott.ssa Valentina Scardapane con la collaborazione della mediatrice interculturale Ghidey Sebhat non hanno avuto difficoltà a confrontarsi sul difficile rapporto con i figli adolescenti. Sono proprio le donne, spesso mamme giovanissime, ad essere il perno della trasmissione generazionale di valori lungo l’asse…
Leggi tutto