Autore: Redazione

ARCOIRIS ODV ETS - Organizzazione di volontariato con personalità giuridica. Ente del Terzo Settore

Laboratorio “Il viaggio delle emozioni, scoprire i nostri super poteri”

Tra le cose necessarie a chi si mette in viaggio verso la felicità hanno un ruolo importante l’essere se stessi e conoscersi. Nel processo di costruzione dell’età adulta, il riconoscimento di sé di molti bambini è condizionato dalle aspettative e dalle delusioni che scaturiscono dalle relazioni con gli altri a partire dai genitori e dalle…
Leggi tutto

Si è concluso oggi il primo quadrimestre del corrente anno scolastico

Con l’equipe educativa abbiamo analizzato l’attività erogativa svolta dal doposcuola sotto i seguenti aspetti: impegno degli studenti nello studio, moduli di apprendimento e laboratori tematici, socializzazione, inclusione, rapporti con i genitori e con le scuole. Ecco alcuni dati alla mano: i minori presi in carico sono stati 38, di cui 21 maschi e 17 femmine,…
Leggi tutto

Un nuovo modo di fare storia a Quartu, per il bene comune, a memoria futura

Un nuovo modo di fare storia a Quartu, per il bene comune, a memoria futura. Si potrebbe adottare questa frase per riassumere l’esito dell’importante convegno che abbiamo promosso in collaborazione con AISO – Associazione Italiana di Storia Orale , con @associazioneitalianapublichistory – AIPH- e ANPI di Quartu. Grazie a tutte le relatrici, ai relatori, al…
Leggi tutto

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – ARCOIRIS ODV ETS

ARCOIRIS ODV nella propria sede di Quartu Sant’Elena ha a disposizione 6 posti rivolti ai giovani della fascia d’età 18 – 29 anni interessati ad effettuare il Servizio Civile Universale che prevede:durata 12 mesi con un impegno settimanale di 25 ore;l’importo dell’assegno mensile di Servizio Civile pari a € 507,30;una riserva dei posti, pari al…
Leggi tutto

Convegno di riflessione e confronto: “Memoria futura: fonti orali e narrazione di comunità”

Felici di ospitare un interessante convegno di riflessione e confronto a più voci, foriero di apprendimenti trasformativi dell’agire quotidiano nella comunità. Arcoiris ODV AIPH – ASSOCIAZIONE ITALIANA DI PUBLIC HISTORY Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – ANPI https://www.facebook.com/AssociazioneItalianadiStoriaOrale/

La presidente di ARCOIRIS ODV, Arlen Haidèe Aquino, è Quartese dell’Anno 2024

Per la prima volta due immigrati stranieri sono stati insigniti del titolo di quartese dell’anno. L’ha voluto segnalare nel suo intervento Arlen Aquino, presidente di Arcoiris ODV. Quartu è una città dell’accoglienza con una proiezione internazionale che riconosce il valore aggiunto per lo sviluppo di comunità dell’azione svolta dai nuovi cittadini in ambito sociale, culturale…
Leggi tutto

Arlen, quartese dell’anno 2024.

Arlen, quartese dell’anno 2024. Un meritato riconoscimento per il suo impegno sociale.

L’arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei, ha incontrato le comunità di immigrati presenti nel territorio diocesano nell’ambito dell’iniziativa “È Natale, il Vescovo incontra gli immigrati”

La delegazione di ARCOIRIS ODV ha accolto l’invito per testimoniare l’importanza della #coesionesociale e della promozione di una cultura del dialogo e dell’incontro. A partire dalle azioni quotidiane di accoglienza, conoscenza reciproca e condivisione, sarà infatti possibile sviluppare una società solidale e inclusiva nei confronti delle persone più vulnerabili e delle famiglie in difficoltà.

“El Espiritu de la Navidad 2024”

Ci ha pensato Arlen, la presidente di Arcoiris, la persona venuta da più lontano e strettamente più vicina alla storia della nostra associazione. Ci ha pensato lei a spiegare “El Espiritu del la Navidad”. Cos’è lo spirito del Natale se non un intreccio di storia e religione, geografia e astronomia, tradizioni e folklore, letteratura e…
Leggi tutto

Evento finale di restituzione scenica, denominato “Vecchio Natale

Con il doppio appuntamento presso la sede Scaut sardi di Flumini e a Quartu al Palazzo Orru’ di via Genova, si è concluso il laboratorio di letture ad alta voce di brani teatrali sulle festività di fine anno. L’evento finale di restituzione scenica, denominato #vecchionatale, ha consentito di apprezzare il valore di importanti poesie che…
Leggi tutto