Progetto “SI PUÒ FARE” – Altri tre gruppi informali giovanili hanno partecipato agli incontri bilaterali per definire il cronoprogramma esecutivo delle attività e l’analisi costi con riferimento al budget approvato

Toccare con mano la possibilità di trasformare un’idea progettuale in una concreta realizzazione, grazie al supporto e al mentoring di una associazione strutturata, mette le ali a tanti giovani che stanno partecipando a “Si può fare insieme alle nuove generazioni”, progetto cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
F.E.S.T. (Femminismo Esperito per Suoni e Testimonianze) è un microprogetto che 3 studentesse universitarie sono impegnate a realizzare attraverso una produzione multimediale con interviste sulla violenza di genere.
Il tema della rigenerazione urbana e della sensibilizzazione contro la discriminazione di genere è l’ambito di interesse di 4 giovani impegnatə a valorizzare il monumento contro il femminicidio.
Dieci liceali del “Brotzu – artistico e scientifico” di Quartu stanno portando avanti il microprogetto CosmoCreativo, che prevede visite guidate al Parco di Molentargius, la realizzazione di un murale e di una mostra con modalità partecipative.