SING&CLAP: cantare e applaudire applicando la body percussion, ovvero l’arte di produrre i suoni con il corpo come uno strumento musicale all’interno di uno schema ritmico.

Un gruppo interculturale di 20 persone, molte delle quali non si conoscevano, ha partecipato ad un atelier che è andato ben oltre le più rosee aspettative. Superata un po’ di timidezza iniziale i partecipanti, quasi d’incanto, si sono trovati a collaborare e cooperare, scoprendo abilità ritmico motorie e competenze mnemoniche nel far incontrare la parola con le percussioni corporee. Ed è proprio il gusto della curiosità e della scoperta che fa nascere l’entusiasmo per trovare in noi stessi qualcosa di ignoto e risorse che vengono amplificate in una dimensione comunitaria che ricerca l’armonia. Una armonia che passa attraverso una #osmosemusic intesa come influenza reciproca che persone, gruppi, elementi diversi esercitano l’uno sull’altro attraverso una reciproca esperienza. Alla fine dell’atelier non una conclusione, ma un applauso che ciascuno ha tributo a sé stesso per aver intrapreso un nuovo cammino